MANDARINI KG 1
Il suo arbusto è alto poco più di due metri e, in alcune particolari varietà, può arrivare anche a quattro.
Ha la forma di una piccola sfera leggermente appiattita sopra e sotto e le sue foglie si presentano piccole e profumate.
La polpa ha il classico colore arancio chiaro ed è costituita da piccoli e succosi spicchi.
Anche la buccia, sottile e profumata, è arancione ed è molto facile rimuoverla per assaporare il frutto.
Il mandarino generalmente viene consumato fresco ma è anche particolarmente apprezzato sotto forma di frutta candita o marmellata.
Un albero adulto può fornire circa 600 frutti all’anno, considerati molto preziosi per la salute, specialmente nei mesi autunnali e invernali quando le difese immunitarie si abbassano e si è quindi più esposti ai “mali di stagione”.
I mesi migliori per acquistarli sono da gennaio a marzo e a dicembre ma occorre dire che in quest’ultimo mese generalmente raggiungono il massimo della maturazione e quindi del gusto.